News
07 Ottobre 2022

Le nuove norme antincendio

 Circolare legale nazionale di Fimaa

 

Come si evince dalla circolare, il decreto conferma l’obbligo anche per il datore di lavoro di designare i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, chiamati «addetti al servizio antincendio», o di designare sé stesso nei casi previsti, qualora intenda svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione incendi.

Gli addetti al servizio antincendio devono frequentare appositi corsi di formazione e di aggiornamento. Il decreto regolamenta, inoltre, l’obbligo di aggiornamento della formazione, che dovrà avvenire ogni cinque anni.

Nel caso in cui, alla data di entrata in vigore del Decreto, siano trascorsi più di cinque anni dalla data di svolgimento delle ultime attività di formazione o aggiornamento, l’obbligo di aggiornamento è ottemperato con la frequenza di un corso di aggiornamento entro dodici mesi dall’entrata in vigore della norma.

Entro tale data si dovrà pertanto procedere all’aggiornamento della Valutazione Rischio Incendio aziendale, parte integrante del DVR, e, ove necessario, procedere alla realizzazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione.

L’attività di agente immobiliare rientra nella fascia di “livello 1” ex RISCHIO BASSO, per le quali è previsto un corso di formazione antincendio di 4 ore, con aggiornamento quinquennale di 2 ore.

 

L’area gestionale Ascom Confcommercio Bergamo è a disposizione delle aziende associate per ottemperare a tale obbligo, chiamando il numero 035/4120325 oppure mandando una mail all’indirizzo gestionale@ascombg.it